
Incontro con la Guida all’ingresso di Porta Marina Superiore.
Il sito archeologico di Pompei è unico al mondo nella capacità di riportare il visitatore indietro nel tempo, facendogli rivivere l’atmosfera di una città romana del I secolo d.C..
Il Foro era il centro di ogni attività economica, politica e commerciale. In questa piazza, circondata da un doppio colonnato e da statue di marmo e bronzo, sorgevano i principali edifici pubblici della città, tra cui la Basilica, gli edifici municipali, il tempio di Giove. Molti altri templi testimoniano della cultura religiosa, diffusa anche all’interno di case private, dove i piccoli altari sono chiamati larari.
Visita gli scavi di Pompei insieme ad una guida esperta. Avrai la possibilità di immaginare la vita quotidiana al tempo dell’Impero Romano e la paura provata dai suoi abitanti negli ultimi istanti prima del disastro.
Il sito archeologico di Pompei è unico al mondo nella capacità di riportare il visitatore indietro nel tempo, facendogli rivivere l’atmosfera di una città romana del I secolo d.C..
Il Foro era il centro di ogni attività economica, politica e commerciale. In questa piazza, circondata da un doppio colonnato e da statue di marmo e bronzo, sorgevano i principali edifici pubblici della città, tra cui la Basilica, gli edifici municipali, il tempio di Giove. Molti altri templi testimoniano della cultura religiosa, diffusa anche all’interno di case private, dove i piccoli altari sono chiamati larari.
Visita gli scavi di Pompei insieme ad una guida esperta. Avrai la possibilità di immaginare la vita quotidiana al tempo dell’Impero Romano e la paura provata dai suoi abitanti negli ultimi istanti prima del disastro.
Per maggiori informazioni:
http://www.sorrento.cc/ex_d/dettagli-pompei-3-ore-it-16-146-d.htm
Nessun commento:
Posta un commento